converse e gronde
Ripristino di coperture
converse e grondeconverse e gronde |
Coperture in lamiera |
gronde pluviali |
grondaie |
converse e gronde
Tali materiali hanno avuto un vastissimo impiego fin dagli anni '50 nei settori dell'ingegneria aeronautica e meccanica
Intervento di rinforzo strutturale in tessuto fibroso di carbonio di travi, solai, capriate, pilastri, impalcati, volte in calcestruzzo e muratura
La sequenza di opere da eseguire per ottenere il rinnovo di una copertura in amianto cemento con il metodo della sovracopertura
converse e gronde
L'applicazione di una specifica lacca protettiva Crystal Coat la stesura del gel ne assicura la protezione contro polveri e pioggia. Quindi una maggiore durata.
Trattamento idrorepellente per la protezione esterna di murature.
Fornitura e posa in opera, dopo idonea preparazione del supporto, di un premiscelato polimerico cementizio fibrorinforzato privo di espansivi metallici e cloruri, pronto all'uso
converse e gronde
Questo pavimento può essere applicato a basso spessore (< 1 mm), per la protezione chimica e meccanica di pavimentazioni soggette a traffico leggero
In base alla profondità da proteggere, si posizionano due o più file parallele del sistema con una sequenza preordinata in grado di realizzare una barriera fisica molto efficace e di lunghissima durata
Pavimentazioni in cemento.Aree di parcheggio in cemento, selciati, marciapiedi.Pavimenti in ceramica e mattonella.Pietra naturale, palladiana e porfido.
converse e gronde
Consolidamento di lesioni strutturali di conglomerati cementizi e murari con effetto secondario di impermeabilizzazione.
Preparato liquido che neutralizza la ruggine penetrando nei metalli ossidati con azione decopponte
È concepita appositamente per impedire ai colombi dì entrare in cavedi, anfratti, nicchie ed aperture di ogni dimensione.
Pavimenti in resina |
Controllo volatili |
Isolamenti |
Recupero murature |
Impermeabilizzazioni |
Consolidamenti |
Ripristino di coperture |
Coperture amianto |
index.htm |
aec2000.htm |