Incapsulamento
Rivestimenti
incapsulanti di tipo A (D.M. 20 08 99)
La sequenza di opere
da eseguire per ottenere il rinnovo di una copertura in amianto cemento
con il metodo dell'incapsulamento è il seguente:
PROGRAMMA LAVORI
- Predisposizione
piano di lavoro Art. 34 DL 15 08 91 n° 277 e succ. adempimenti burocratici
- installazione
delle opere provvisionali di sicurezza (ponteggi, parapetti, camminamenti
ecc.)
- Preparazione
del supporto mediante lavaggio e filtrazione delle acque di scarico
secondo la normativa prevista dal D.M. 6 09 1994 n° 129
- Se la superficie
del supporto deve essere trattata prima dell'applicazione del prodotto
incapasulante, il trattamento non dovrà liberare fibre libere
di amianto nell'aria.
- Le eventuali
acque reflue di lavaggio e le morchie o fanghi che si formeranno
dovranno essere smaltiti a Norma di Legge.
- La fase di
incapsulamento dovrà avvenire subito dopo questa fase di
pretrattamento.
- Sigillatura dei
rivetti di ancoraggio mediante SUPER
ROOF CEMENT, uno stucco per sigillare e riparare crepe e fessure.
- Spruzzatura prima
mano rivestimento incapsulante tipo A (primer) certificato in conformità
al DM 20/08/99 impermeabile colorato.
- spruzzatura di
seconda ed eventuali successive mani di rivestimento incapsulante
tipo A (primer) impermeabile di diverso colore dal precedente per
ottenere uno spessore medio non inferiore ai 300 micron.
SCHEDE
TECNICHE MATERIALI USATI
RISULTATI, LAVORAZIONE
ESEGUITA
Trattamento
di rinnovo coperture in amianto cemento a Collecchio (PR)
|
.
|